4 idee per il tuo Menu di Pasqua a base di tartufo

4-idee-per-il-tuo-menu-di-pasqua-a-base-di-tartufo

Si sa, noi italiani ci facciamo riconoscere per molte cose, in particolar modo quando siamo a ridosso delle feste: cominciamo a scervellarci su cosa portare in tavola “quel giorno” almeno un mese prima dell’imminente evento.

E sappiamo che anche per questa Pasqua stai vagliando tutte le ricette possibili da cucinare per il tuo menù da quando in tv ti hanno propinato il primo spot dedicato alle uova di Pasqua dei più famosi maître chocolatier!

Adesso, prendi un bel respiro e leggi con attenzione queste poche righe: stiamo per svelarti il menu di Pasqua a base di tartufo che non sapevi di volere e che adesso puoi finalmente ricreare!

Si, hai letto bene: a base di tartufo de i Nobili di Acqualagna. Perché quest’anno vogliamo farti fare un figurone consigliandoti qualche chicca culinaria davvero originale!

Allora non ci resta che iniziare!

Menu di Pasqua a base di Tartufo 

1 – Quando c’è crescia, c’è Pasqua!

Non c’è miglior modo per dare il via al tuo pranzo di Pasqua se non cominciando dall’antipasto: la crescia marchigiana o pizza al formaggio è il must-have che non deve mancare sulla tua tavola!

Buona sia da sola sia con una bella fetta di salame nostrano… ma l’hai mai provata con una delle nostre salse? Se ti piacciono i sapori decisi potresti optare o per la nostra salsa tartufata nera o per quella bianca. Se invece ti piace dare un tocco delicato ma raffinato ti proponiamo sia la nostra Delizia di funghi porcini e Tartufo Bianco sia la nostra salsa reale con tartufi bianchi.

E non dimenticare di abbinare la tua crescia ad un ricco tagliere di salumi e formaggi: scegli fra quelli che più ti piacciono e apri le danze brindando con un buon calice di vino rosso!

2 – B(i)anchetto di lasagne

Santa pasta!!!

Come la metti, la pasta è un irrinunciabile primo piatto per ogni festività che sia degna di essere chiamata così. Per questa Pasqua vogliamo proporti uno dei primi della tradizione italiana più conosciuto a livello internazionale: le lasagne!

Ok, adesso starai sicuramente pensando “Qualcosa di un po’ più originale?”. Fermati!

Non stiamo parlando di semplici lasagne ma di lasagne al tartufo e sì, sappiamo che sia il tartufo bianco sia quello nero ormai sono fuori stagione ma non ti preoccupare perché abbiamo pensato a tutto!

Non c’è momento migliore se non questo per sfoderare il nostro Tartufo Bianchetto e dare quel tocco che manca alle tue lasagne: sia che tu le faccia rosse o in bianco aggiungendo una pioggia del nostro Tartufo Bianchetto a fine cottura darai al tuo primo un sapore del tutto innovativo e gustoso.

E per un profumo ancora più intenso, una volta impiattata la tua lasagna, versa a filo il nostro olio aromatizzato al tartufo!

I tuoi amici e parenti ne saranno estasiati, garantito!

 

3 – Agnello al Tartufo Bianchetto

Una delle carni più usate in cucina durante le feste pasquali è sicuramente l’agnello.

Oggi ti vogliamo proporre una ricetta semplice ma che necessita di un po’ di tempo e pazienza.

Inizia con la marinatura: insaporisci la tua carne con aglio tritato, rosmarino, alloro e pepe macinato e falla riposare almeno una notte nel frigorifero.

Il mattino seguente, riponi la carne in una pentola con abbondante olio e un rametto di rosmarino. Fa rosolare tutti i lati per poi sfumare con del vino rosso.

Ricordati di regolare il tutto con sale, pepe e noce moscata.

Cuoci il tuo agnello un’ora a fuoco lento e con coperchio aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di brodo. Passato questo lasso di tempo, togli il coperchio e continua a far cuocere il tutto per altri 20 minuti senza aggiungere il brodo, così che l’agnello assorba bene tutti i succhi rimasti.

Una volta che la tua carne sarà cotta a puntino, impiatta ricordandoti di guarnire il tutto col nostro tartufo bianchetto e per un sapore e un profumo ancora più intensi versa a filo un po’ del nostro olio aromatizzato al tartufo.

I tuoi ospiti ti ringrazieranno!

 

4 – Senza il dolce non ce ne andiamo!

Per il dessert c’è un’unica regina indiscussa: la colomba!

Che sia con uvetta o con canditi, del supermercato o artigianale, la colomba è il dolce per eccellenza della tradizione pasquale, seguita solo dall’uovo di cioccolata.

Ci sembra che tu abbia già cucinato abbastanza per i tuoi ospiti, quindi ora è arrivato il momento di rilassarsi: l’unica cosa che devi fare è tagliarti una bella fetta di colomba e spalmarci sopra almeno due dita della nostra crema di nocciole al tartufo estivo.

Ora che hai tutte le informazioni necessarie per realizzare il tuo menu di Pasqua a base di tartufo, non ti resta che fare rifornimento dei prodotti che ti mancano!
Visita il nostro sito e lasciati ispirare da tutti i prodotti presenti all’interno dello shop online.

Per rimanere aggiornato sulle novità dei Nobili di Acqualagna, sui nostri tartufi freschi e prodotti a base di tartufo seguici sui nostri canali Instagram e Facebook e ricorda di taggarci se ti cimenterai con una di queste ricette a base di tartufo dei Nobili tartufi di Acqualagna!

Saremo pronti a ricondividere il tuo post o la tua storia per far conoscere al mondo la tua creatività!!!

Buona Pasqua da I Nobili di Acqualagna!

L’articolo 4 idee per il tuo Menu di Pasqua a base di tartufo proviene da Tartufi I Nobili di Acqualagna.