Come si preannuncia la stagione dello Scorzone? La primavera, tra acquazzoni e caldo, porta buone notizie per chi ama il tartufo estivo
Finalmente, le piogge! Dopo un inverno di siccità, che ha destato allarmi in tutta la filiera dell’agricoltura, gli acquazzoni di aprile e maggio hanno ribaltato la situazione – portando purtroppo anche alle alluvioni che hanno tormentato Emilia-Romagna e Marche.
Ma la pioggia tipica della primavera, quella sana e continua, ha avuto un effetto molto positivo sulle previsioni che riguardano la stagione del Tartufo Estivo o Scorzone: una delizia che sarà anche meno famosa dei suoi… cugini autunnali e invernali, ma rimane meravigliosamente utile per moltissime ricette e per non perdere l’abitudine al gusto del tartufo, così inconfondibile, anche nei mesi estivi.
La stagione del Tartufo Estivo: ecco si preannuncia
Ma come sta andando la stagione dello Scorzone? Le piogge pare abbiano fatto un gran bene al tartufo estivo. Ma per un’annata da ricordare, non bastano le abbondanti precipitazioni: serve anche una temperatura che favorisca la crescita di questo fungo ipogeo. Non troppo bassa, ma nemmeno un caldo feroce – quello che magari arriverà più avanti.
Un clima mite e temperato, che appunto si è accompagnato alle piogge copiose degli ultimi due mesi. Un’accoppiata che ci permette di dare un’ottima notizia: la stagione del Tartufo Estivo si annuncia straordinaria, in termini di quantità.
Ma quali sono gli effetti di questa produzione sostenuta e sicuramente benvenuta da tutti gli appassionati di tartufi?
Stagione dello Scorzone: tra qualità e quantità
Questa grande quantità significa, a volte, una qualità leggermente più bassa, rispetto ad altri periodi. Ma bisogna dire che, al contrario del detto inglese less is more, quando parliamo di Tartufo Estivo, more può essere davvero… more: e cioè, se i tartufi crescono in grande quantità, anche se la qualità media può essere un po’ più bassa rispetto ad altre specie o momenti dell’anno, non mancheranno mai picchi di qualità; proprio perché, se ci sono più tartufi, è più probabile trovarne di eccellenti.
Tutto dipende dalla qualità del terreno in cui crescono i tartufi estivi, naturalmente. Nelle zone in cui è più diffuso il tartufo estivo, il susseguirsi di temporali e acquazzoni e di momenti invece più caldi e soleggiati trasforma la terra. In breve, si forma una “crosta” di terra secca, spessa pochi centimetri: ma sotto tale copertura, nel profondo, il terreno resta umido, creando un ambiente ideale per il Tartufo Estivo.
Inoltre, l’impennata della quantità di cui abbiamo parlato permette anche un’importante selezione: un momento che, per il Tartufo Estivo, è di solito propiziato da momenti di tempo caldo e afoso. Una decina di giorni consecutivi di caldo, che influisce sui tartufi accelerandone la maturazione.
Quest’anno, con così tanti tartufi, i meno buoni si perdono e marciscono; questo però arricchisce ulteriormente il terreno, rendendolo più forte nelle sue sostanze nutritive, propizie alla crescita del Tartufo Estivo. Insomma: molti tartufi con picchi di qualità, mentre i più deboli vanno ad arricchire il terreno – ponendo la base per altri tartufi di qualità.
La stagione dello Scorzone: ecco le previsioni
Ed ecco qui un’altra buona notizia. Se, come sembra, l’estate continuerà con questa alternanza di forti temporali e momenti di caldo intenso, la stagione del Tartufo Estivo non solo sarà caratterizzata dalla succitata alta produzione in termini di quantità, ma sarà anche più lunga:
non finirà a luglio, come al solito, ma addirittura a settembre.
E tale clima creerà, nel terreno e nelle piante simbionti che compongono l’ambiente ideale per il tartufo, delle ottime premesse per una stagione autunnale e invernale di alto livello, sia in termini di quantità che di qualità.
Insomma: una lunga estate calda e felice, con tanti tartufi, e la promessa di un autunno e un inverno… caldissimi, per tutti i gourmet e gli appassionati di questo fungo ipogeo.
Ma se proprio non volete aspettare l’autunno (spoiler: fate benissimo!), i prodotti del nostro shop online sono perfetti per venire incontro alla vostra voglia di sapore, gusto, esclusività e prestigio: dai tartufi estivi a quelli autunnali e invernali, abbiamo una soluzione per ogni stagione e per ogni palato. Perché noi di Trivelli Tartufi crediamo nel piacere dei tartufi, in ogni momento dell’anno.