I buoni propositi per l’anno nuovo per chi ama i tartufi

i-buoni-propositi-per-l’anno-nuovo-per-chi-ama-i-tartufi

I buoni propositi per l’anno nuovo si legano ai tartufi: giochiamo insieme ad abbinare i desideri per il 2022 al mondo del tartufo e scopriamo nuovi obiettivi

 

La stagione delle feste non è solo un momento di riposo, una pausa rigenerante in attesa della discesa di mesi e settimane che ci porta alle ancor più agognate vacanze estive. È anche un’occasione per fare punto e a capo, chiudere col passato e ricominciare, con la scusa della tabula rasa che ci dà il calendario. 

Quella di Capodanno, infatti, è una festa che ha davvero qualcosa in più: i buoni propositi per l’anno nuovo

 

Capodanno è l’unica festa in cui facciamo veramente dei piani. In cui mettiamo in cantiere cambiamenti radicali o piccole migliorie; in cui abbandoniamo abitudini o situazioni che non ci piacciono o non ci sono mai piaciute. Anche qui, qualche scettico dirà che i buoni propositi per il nuovo anno non reggeranno l’impatto con la realtà e che già a fine gennaio, per quello che gli anglosassoni chiamano Blue Monday, il lunedì più triste dell’anno, tutti i nostri propositi di miglioramento saranno già naufragati. Ma chi ha voglia di ascoltare scettici e pessimisti, soprattutto a Capodanno

 

Noi di Trivelli Tartufi crediamo agli ottimisti, ai coraggiosi, a chi sa che una sfida grande o piccola, un’avventura, una battaglia dà sapore alla vita. Come un tartufo pregiato, del resto. E allora, perché non considerare i buoni propositi per il 2022 come deliziosi tartufi

 

Anche i buoni propositi, del resto, proprio come questi meravigliosi funghi ipogei, aspettano sotto terra e sotto traccia, nel segreto del nostro cuore, per poi essere ritrovati e illuminare una cena, una giornata o… una vita col loro gusto. Pensiamo quindi agli obiettivi per il nuovo anno in chiave di tartufi… ma non solo!

 

Cosa scrivere nei buoni propositi per il 2022?

 

Iniziamo col dire che un buon proposito per il nuovo anno non deve necessariamente essere enorme o totalizzante. Anzi: è dimostrato che imporsi grandi cambiamenti tutto d’un colpo è una ricetta per il fallimento. Per cambiare in grande, bisogna iniziare in piccolo, con tanti piccoli ma costanti cambiamenti. 

 

Ad esempio, imparando a fare qualcosa di nuovo. E cosa potrebbe fare un amante dei tartufi, per esempio, se non imparare a pulire un tartufo? Una skill che potrà sicuramente tornarci utile e gioverà al nostro palato, oltre a stupire gli amici e i parenti più gourmet

 

“Cosa hai imparato col nuovo anno?”

 

A pulire un tartufo, con rispetto e attenzione, così da permettere che tutti lo gustino al meglio. Insomma: ci si migliora e si fa qualcosa di delizioso per gli altri. Cosa volere di più?

 

Cosa fare per l’anno nuovo: diventare tartufai o appassionati gourmet

 

Altri, invece, preferiranno dare un taglio netto col passato e cambiare vita sul serio. Magari mollando la città e il suo stress, per imparare un mestiere antico e moderno allo stesso tempo. Ebbene sì: perché non pensare a diventare tartufai? Se è una professione che vi ha sempre affascinato e che vorreste praticare a tempo pieno, potete mettere questo tra gli obiettivi per il nuovo anno.

 

Certo, non stiamo parlando di una competenza che si acquisisce in quattro e quattr’otto: ma può essere una svolta esistenziale mica male. Da annoiato lavoratore in un ufficio in città ad appassionato cacciatore di tesori sotterranei nei boschi più belli d’Italia! Mica male, no?

 

Qualcun altro, invece, prediligerà un cambiamento più quieto, ma altrettanto appagante. Un viaggio di cambiamento che inizia a… chilometro zero, nella cucina della propria casa. Sì, perché tra i propositi per l’anno nuovo può esserci anche un viaggio di scoperta gastronomica, dedicato a scoprire gli abbinamenti tra il tartufo e i formaggi oppure il modo migliore per abbinare il tartufo e la carne

 

Perché un’avventura di gusto non ha bisogno di scarpinate e trasferimenti: anzi, può cambiarci nel profondo e sorprenderci anche a casa nostra, con tanti saluti ai “soliti piatti” e alla routine.

 

Buoni propositi per il 2022: studiare a fondo tartufi e stagioni

 

In altre occasioni, però, un buon proposito vuol dire anche sbarazzarci delle cose che non ci piacciono, affrontare problemi che possiamo risolvere. Ci serve solo lo slancio giusto, per capire cosa funziona e cosa no. Come quando dobbiamo riconoscere un tartufo andato a male. Ahinoi, purtroppo succede anche questo. E allora serve avere l’abilità e la conoscenza di capire quando bisogna ricominciare daccapo, nei tartufi e anche nella vita. Un proposito non sempre facile, ma che può dare il via a una stagione tutta nuova… e spesso migliore.

 

E a proposito di stagioni, tra i buoni propositi per l’anno nuovo può esserci anche quello di tornare alla natura. Ammettiamolo: è da quasi due anni che il nostro orizzonte si è ristretto. Per forza di cose, siamo diventati tutti più sedentari, più pantofolai, meno avventurosi. 

 

Il nostro buon proposito, allora, può essere anche quello di tornare a uscire (leggi e buon senso permettendo, naturalmente), per riprenderci le stagioni, riscoprirle, viverle davvero. Magari scoprendo o riscoprendo le varie stagioni del tartufo: un buon modo di unire natura e gusto, esplorazione culinaria e ritorno al movimento, alla natura, all’aria aperta. 

 

Lista di buoni propositi per l’anno nuovo: conoscere i tartufi… e anche noi stessi

 

L’ultimo dei nostri buoni propositi per il nuovo anno è il più profondo, ma anche, forse, il più appagante. Scoprire le caratteristiche dei vari tartufi, del resto, è un atto interessante. Analizziamo qualcosa di buono per capirlo meglio, conoscerlo davvero e in ultima analisi, amarlo. Un po’ come dovremmo fare tutti noi, con noi stessi. Anche noi siamo pregiati. Anche noi sappiamo essere deliziosi, ognuno a modo suo. E anche noi siamo nascosti, agli altri e a volte anche a noi stessi. 

 

E allora, che questo nuovo anno sia un’occasione per scoprirci e riscoprirci: ritrovare un hobby o una passione che abbiamo dimenticato, oppure dare spazio a un lato di noi che per paura, pigrizia o comodità abbiamo tralasciato; oppure, semplicemente, mostrarci al mondo in tutti i nostri gusti, in tutte le sfumature di sapore che possiamo dare. 

 

Insomma: fare buoni propositi per l’anno nuovo e legarli ai tartufi è un gioco divertente, come abbiamo visto, ma anche insospettabilmente profondo. Non ci resta che giocare davvero, quindi: con i tartufi e con il nuovo anno. 

 

Noi di Trivelli Tartufi siamo certi che saprete cogliere le occasioni giuste. Del resto, se siete nostri clienti o state per diventarlo, siete persone che non si accontentano mai: cercate sempre il meglio e siete curiosi esploratori di gusti, sapori e profumi. Siete, quindi, le persone giuste per fare buoni propositi per il 2022 che saranno di certo deliziosi, come i nostri tartufi

 

Non ci resta, allora, che augurarvi Buon Anno… e tanti, buonissimi tartufi!

 

L’articolo I buoni propositi per l’anno nuovo per chi ama i tartufi proviene da Trivelli Tartufi.