Salvaguardia ambientale: cos’è e perché è importante per il futuro del Pianeta

Nonostante spesso non ce ne rendiamo pienamente conto, il nostro Pianeta è l’unico luogo in cui possiamo vivere, respirare, mangiare e relazionarci con le altre persone e gli altri esseri viventi. La salvaguardia ambientale è quindi importante, perché l’ambiente è la nostra unica casa e la principale fonte da cui ricaviamo cibo e risorse naturali indispensabili, come l’acqua, l’aria, il suolo, le piante e gli animali, oltre ad essere il testimone più autentico della nostra storia, della nostra cultura, delle nostre relazioni e della nostra identità.

Tuttavia, nel corso del tempo l’ambiente è stato sfruttato in modo indiscriminato, minacciato e danneggiato da diversi fattori e per i più svariati motivi che, tuttora, ne compromettono le peculiarità, la disponibilità di risorse e la sostenibilità. Le principali cause del deterioramento del nostro Pianeta sono l’inquinamento, il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali e la produzione di rifiuti.

Questi fattori hanno conseguenze negative non solo sull’ambiente stesso, ma anche sulla salute e sul benessere degli esseri umani e degli altri organismi che lo abitano ed è perciò fondamentale trovare al più presto soluzioni sempre più efficienti ed efficaci per limitarne gli effetti e assicurare un futuro alle prossime generazioni.

Cos’è la salvaguardia ambientale?

Salvaguardare e tutelare l’ambiente significa adottare una serie di azioni, allo scopo di prevenire e ridurre i danni causati dalle attività umane sull’ambiente stesso e promuovere un uso responsabile, equo e sostenibile delle risorse naturali e valorizzare la diversità biologica e culturale del nostro Pianeta.

L’ambiente è un insieme complesso e molto variegato di condizioni fisiche e biologiche, ma anche sociali, culturali e storiche in cui gli individui di tutto il mondo si trovano a dover affrontare e che ogni giorno, attraverso le nostre azioni, contribuiamo a definire e modificare con le nostre scelte e l’utilizzo della tecnologia.

Pertanto, la tutela dell’ambiente è imprescindibile, tanto che viene contemplata tra i diritti fondamentali anche nell’art. 9 della Costituzione Italiana, la quale recita: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali”.

Attraverso l’impegno collettivo e il coinvolgimento attivo di tutti i governi, delle istituzioni, delle imprese, delle organizzazioni non governative e, soprattutto, dei singoli cittadini in ogni parte del mondo, ognuno diventa indispensabile per la salvaguardia ambientale, mettendo in atto azioni concrete a tutti i livelli: locali, nazionali e globali.

Cosa fare per salvaguardare l’ambiente?

È ormai scientificamente provato che la salvaguardia dell’ambiente è essenziale per il nostro benessere, la nostra salute e anche la nostra stessa sopravvivenza, perché un ambiente deteriorato dall’inquinamento atmosferico può causare malattie respiratorie e cardiovascolari, il cambiamento climatico può provocare eventi meteorologici estremi e malattie infettive e pandemie, la perdita di biodiversità può ridurre la disponibilità di cibo e di medicinali naturali e la produzione di rifiuti può contaminare il suolo e le acque, portando intere popolazioni a migrare, spesso in condizioni precarie e di assoluta miseria.

A livello globale è quindi necessario che al più presto vengano adottate norme e regolamenti, che limitino al massimo le emissioni inquinanti, incentivino l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, come l’eolico, l’idroelettrico e il fotovoltaico, tutelino la natura e gli animali, promuovano l’agricoltura biologica e i processi di produzione rispettosi dell’ambiente e proteggano le aree e le specie più a rischio.

Per questo motivo, vanno sostenuti i progetti di ricerca, l’innovazione e le iniziative che sviluppano e favoriscono la diffusione di tecnologie più pulite ed efficienti, allo scopo di migliorare, ad esempio, la gestione dei rifiuti e la conoscenza e il monitoraggio dell’ambiente.

In tutti i Paesi del mondo è necessario creare campagne di sensibilizzazione e educazione ambientale, a partire dalle scuole e dalle aziende, attraverso cui informare tutta la popolazione sui problemi che alcuni comportamenti possono causare e diffondere le buone pratiche da adottare per limitare il più possibile l’impatto sull’ambiente delle proprie abitudini quotidiane.

Il coinvolgimento dei cittadini di ogni età alle iniziative di salvaguardia ambientale è uno dei metodi più efficaci per renderli maggiormente consapevoli del proprio ruolo, ad esempio attraverso la pulizia delle spiagge, dei giardini o delle aree pubbliche, la piantumazione di nuovi alberi nei parchi o il monitoraggio della fauna selvatica.

Infine, non è da sottovalutare quanto uno stile di vita più ecocompatibile e rispettoso dell’ambiente possa influire sulla salvaguardia ambientale, dalla scelta dei prodotti salutari quando si va a fare la spesa al riciclo dei materiali fino alla scelta di applicare semplici dispositivi in casa, che consentano di ridurre i consumi di acqua, energia e combustibili fossili.

La salvaguardia dell’ambiente riguarda tutti, richiede responsabilità e consapevolezza, ma è anche un’opportunità e una sfida che dobbiamo affrontare per garantirci un futuro dal punto di vista della salute, del benessere, ma anche dello sviluppo economico, sociale e culturale, se vogliamo continuare a godere della bellezza e della ricchezza del nostro Pianeta.

Punto Equo si impegna ogni giorno a favore della salvaguardia ambientale, proponendo prodotti che rispettano pienamente i principi dell’agricoltura sostenibile, sono certificati e seguono i più rigorosi standard internazionali che ne garantiscono la massima naturalità, la presenza di ingredienti biologici certificati e l’esclusione di test sugli animali.

L’articolo Salvaguardia ambientale: cos’è e perché è importante per il futuro del Pianeta proviene da Piemonte Tartufi.