Si può aggiungere il tartufo al barbecue? Certo che sì! Ecco come dare una svolta alle grigliate e rivisitarle in stile gourmet
L’estate è arrivata ed è tempo di barbecue! C’è chi tira fuori la griglia al primo raggio di sole e chi invece la riserva solo alle occasioni speciali: in entrambi i casi, però, il tartufo può diventare un ottimo comprimario per le ricette a base di carne e verdure grigliate.
Del resto, il nostro amato fungo ipogeo si abbina molto bene con la carne e anche con la verdura (pomodori e zucchine in primis): perché non provare, quindi, ad usare il tartufo anche per il barbecue? Scopriamo come aggiungere gusto e raffinatezza anche in questa occasione.
Tartufo e barbecue: una coppia da non sottovalutare
L’abbinamento della carne col tartufo, come sappiamo, è un classico: si va, ad esempio, dalla carne cruda all’albese, spesso servita con il Tartufo Bianco Pregiato, al filetto alla Rossini con aggiunta di Tartufo Nero Pregiato in scaglie. Ma chi dice che non esistano anche altri modi per servire un gustoso piatto di carne, grazie all’aggiunta di questo prezioso ingrediente?
I veri griller sanno che cuocere la carne al barbecue è un’arte: bisogna tener conto della temperatura brace, marinare la carne in anticipo, non pungerla per evitare che si indurisca a causa della perdita dei succhi… insomma, c’è un universo di regole da considerare per un risultato a regola d’arte, tant’è che esistono persino degli appositi corsi per imparare questa tecnica.
Ma se al barbecue aggiungiamo anche il tartufo, un ingrediente già di per sé molto delicato, è facile incappare in qualche errore. Ma niente paura: basterà qualche accorgimento per portare in tavola un piatto di carne al barbecue con tartufo degno di uno chef stellato!
Come aggiungere il tartufo al barbecue?
Il tartufo è un alleato prelibato, perfetto per aggiungere gusto a ogni ricetta, ma è anche molto delicato. È bene quindi ricordare che il tartufo non va mai cotto (soprattutto il tartufo bianco): meglio aggiungerlo, quindi, a una pietanza calda. In questo modo potrà sprigionare tutte le sue fragranze e arricchire di sapore un piatto.
Nel caso della carne al barbecue, possiamo usare il tartufo in versione fresca (è appena iniziata infatti la stagione dello Scorzone Estivo) o come prodotto conservato: salsa al tartufo, paté, burro e oli al tartufo sono ottime alternative tra cui scegliere! Questo vi darà la possibilità di aggiungere alla carne anche il sapore dei tartufi non ancora di stagione, come il Bianco o il Nero Pregiato.
Sì, quindi, al gusto del tartufo estivo in scaglie o, se la stagione lo consente, a quello deciso del Tartufo Bianco o a quello unico, con retrogusto dolce, del Nero Pregiato. In alternativa, vi consigliamo la nostra Crema di Funghi Porcini e Tartufo Bianco, il Paté di Funghi Champignons e Tartufo Nero Pregiato o, perché no, i nostri Condimenti Aromatizzati al Tartufo Nero e Bianco.
Barbecue e tartufo: qualche trucco da provare
La tagliata di manzo è senz’altro una delle carni più amate da preparare al barbecue e da accompagnare con rucola e pomodorini. Per arricchirla di sapore col tartufo, potete aggiungere anche la nostra Salsa Tartufata: un classico davvero senza tempo, a base di Tartufo Estivo e funghi champignons.
Anche un filo d’Olio Aromatizzato al Tartufo Bianco o Nero può essere una buona alternativa per chi ama sperimentare nuove ricette: in questo caso lasciate marinare la carne con olio evo e spezie, cuocetela e completate con un filo di condimento aromatizzato al tartufo a crudo.
Lo stesso vale per gli altri tagli di carne tipici del barbecue, come le salsicce. Anche in questo caso potete cuocere le salsicce in modo tradizionale, sulla griglia; poi, potrete rivestirle di raffinatezza servendole con un formaggio a pasta filata e qualche goccia di olio aromatizzato al tartufo bianco o, perché no, la nostra Crema di Funghi Porcini e Tartufo Bianco.
Finora abbiamo parlato di carne: ma anche le verdure sono imprescindibili, quando si parla di barbecue. Zucchine, melanzane e pomodori, infatti, sono perfetti da grigliare e saranno un ottimo accompagnamento per la carne, soprattutto se conditi con un filo d’olio al tartufo, o come alternativa per i vegetariani. Del resto, il tartufo si abbina molto bene anche con il pomodoro, oltre che con verdure come zucchine e melanzane.
Il barbecue, inoltre, è utile anche per preparare deliziose bruschette: fate tostare il pane sulla griglia per renderlo croccante e servitelo con del Burro aromatizzato al Tartufo Bianco o Nero oppure spalmatelo di robiola e aggiungete qualche scaglia di tartufo fresco. L’abbinamento del tartufo con il formaggio, infatti, è un classico per i gourmet e costituisce la base per moltissimi antipasti.
Insomma, il tartufo può accompagnare anche il barbecue: ora che conoscete i trucchi per fare bella figura, non vi resta che accendere la griglia, scegliere quale dei nostri prodotti al tartufo usare e… stupire i commensali!